CARACCIOLO: «Non sarò solo una semplice alternativa a Pratto»

Presentazione ufficiale del nuovo attaccante del Genoa oggi a Villa Rostan. L'ex bresciano vuole superare il proprio record di 12 goal con la maglia rossoblu, che vestirà  con il numero 99


Accetta i marketing-cookies per visualizzare questo contenuto.

QUI PEGLI. Il Grifone e l’Airone voleranno insieme. Parola di Andrea Caracciolo, nuovo acquisto del Genoa, presentato ufficialmente oggi a Villa Rostan. Il direttore sportivo Stefano Capozucca ha introdotto la prima punta ai numerosi giornalisti: «Il nuovo bomber non ha bisogno di presentazioni: in serie B ha fatto 100 goal, in A ha ricevuto ampi consensi realizzando 12 goal in una sola stagione. E’ un giocatore che ha sempre fatto la sua parte». Capozucca ha poi ribadito il pensiero del patron Preziosi: «Andrea non é affatto un ripiego, anche se la Società era interessata anche a Gilardino e ad altri giocatori. Caracciolo è stato infatti fortemente voluto dal mister Malesani, che l’ha ritenuto adatto al modulo di gioco che il suo Genoa adotterà».

La parola, quindi, ad Andrea Caracciolo: «Essere qui per me é una grande occasione, poco importa se sono stato la seconda o la terza scelta. Sono onorato d’indossare la maglia del Genoa, per me é motivo di grande orgoglio: Genova è una grande piazza», ha esordito. Il nuovo acquisto rossoblu indosserà la maglia numero 99: «E’ la prima volta che scelgo il 99, ma il 9 è un numero che mi piace».  E ha spiegato che raggiungerà con determinazione il suo obiettivo personale: «Ho intenzione di fare bene e voglio superare il mio record di reti». Ma questa non é la prima volta a Genoa per l’ex bresciano: «Non saprei se chiamare esperienza quei soli sei mesi che ho passato alla Samp. Ho giocato poco, mi sentivo un pò come un fantasma», ha affermato. Caracciolo ha proseguito ricordando la sua militanza tra le file del Palermo, esperienza che l’ha fatto crescere, ma ha ammesso di aver fatto fatica lontano da Brescia: «Ho sempre avuto un buon rapprto sia con i dirigenti della Società, sia coi tifosi. Gli ultimi mesi a Brescia li ho vissuti tranquillamente, nonostante rischiassi di rimanere senza squadra. Quello che mi mancava di più era l’allenamento, poiché mi allenavo sempre a parte». Ma adesso il giocatore é pronto a buttarsi nell’avventura genoana: «Ho già incontrato mister Malesani, che mi ha già istruito circa le sue idee di gioco. Mi ha fatto una bella impressione, è una grande persona». Caracciolo ha già incontrato l’altro protagonista del mercato rossoblù appena concluso, Rodrigo Palacio: «Ho giocato mezz’ora con lui e tanto mi è bastato per rendermi subito conto delle sue qualità».

La nuova punta rossoblù ha affermato che sarà un centravanti disposto a dare tutto per la squadra e ad aiutare i compagni ogni domenica: «L’importante è allenarsi bene, perché un centravanti deve anche saper fare tanti goal. Spero di raggiungere presto le mie condizioni ottimali, perché, essendomi allenato in disparte in questi due giorni, mi manca ancora il ritmo della partita nelle gambe». Verso quali vette intende portare la squadra l’Air-one? «E’ ancora presto per parlare di obiettivi della squadra, devo ancora conoscere molti miei compagni. Quel che è certo è che puntiamo in alto, non ci accontenteremo della salvezza tranquilla in questo campionato». Caracciolo ha anche fatto il nome del suo giocatore modello: «Senza dubbio il centravanti più forte é Van Basten», ha rivelato. Ma com’é l’Airone fuori dal campo? «Mi preparo a diventare papà di due gemelli. E’ per questo che ho preferito non andare all’estero a giocare, per restare vicino alla mia famiglia». Qualche indiscrezione sul lieto evento? «Saranno un maschio e una femmina, nasceranno presto, a Milano», ha dichiarato. Infine, Caracciolo ha espresso il suo entusiasmo di essere a contatto con una tifoseria come quella genoana: «I tifosi sono fantastici, riempiono lo stadio ogni domenica e partecipano moltissimo. E’ bellissimo vedere le coreografie dei tifosi genoani da avversario, figuriamoci come dev’essere bello far parte di questa squadra», ha concluso.

Marco Oliveri

RIPRODUZIONE (ANCHE PARZIALE) DELL’ARTICOLO CONSENTITA PREVIA CITAZIONE DELLA FONTE: WWW.PIANETAGENOA1893.NET

Accetta i marketing-cookies per visualizzare questo contenuto.