Nella baraonda del presunto fallo di mani commesso da Bani, è sfuggito a molti e, soprattutto, a qualche moviolista un po’ troppo distratto un episodio accaduto nel primo tempo di Genoa-Juventus. Al 23′ c’è stato un contatto tra Cambiaso e Vasquez in area di rigore bianconera: il difensore juventino con un intervento diretto è finito addosso, toccandolo con la gamba destra, all’esterno genoano che è caduto a terra. L’arbitro Massa ha lasciato proseguire: dopo la moviola immediata di Dazn, questo episodio è finito in un cassetto e non è stato più esaminato con la dovuta dovizia come per altri accaduti durante la partita. Non dico che fosse rigore certo e indiscutibile, ma le perplessità restano: manca infatti l’accurata analisi da parte di una (o più) moviole. Il Var? E’ rimasto silente: ma stranamente nessuna televisione ha riproposto le immagini del contatto tra i due giocatori.
Cambiaso è recidivo: ricordo che nello scorso turno di campionato, in Juventus-Napoli, ha commesso lo stesso intervento su Kvaratskhelia e che anche in questo caso l’arbitro Orsato ha lasciato proseguire l’azione. Continuiamo dunque allegramente ad avere i dubbi sull’episodio Cambiaso-Vasquez e a interrogarci su come e quando il Var deve intervenire.