Otto società  di A richiedono la riforma della responsabilità  oggettiva

Anche il Genoa ha richiesto, assieme ad altre sette società, la redifinizione del criterio della responsabilità oggettiva per la giustizia sportiva. Lo si legge negli ordini del giorno inclusi nella convocazione dell’assemblea della Lega di serie A, convocata per venerdì 20 aprile. Ecco il testo: «Richiesta delle Società Atalanta, Bologna, Cesena, Genoa, Lecce, Novara, Parma e […]


Accetta i marketing-cookies per visualizzare questo contenuto.

Anche il Genoa ha richiesto, assieme ad altre sette società, la redifinizione del criterio della responsabilità oggettiva per la giustizia sportiva. Lo si legge negli ordini del giorno inclusi nella convocazione dell’assemblea della Lega di serie A, convocata per venerdì 20 aprile. Ecco il testo: «Richiesta delle Società Atalanta, Bologna, Cesena, Genoa, Lecce, Novara, Parma e Siena di porre in discussione “una nuova definizione del principio della responsabilità oggettiva delle Società sportive”». Proprio oggi il presidente Figc Giancarlo Abete ha risposto al riguardo: «Attendiamo le proposte che vengono formulate dalla Lega (si legge su Repubblica.it) e sappiamo qual è lo scenario di riferimento nel quale si opera. Naturalmente le modifiche in corsa non esistono, nel senso che tutte le situazioni vengono valutate in relazione al quadro normativo esistente nel momento in cui avvengono, però la responsabilità oggettiva è da sempre un presidio del sistema sportivo a livello internazionale». L’assise di Lega discuterà anche della «frodi sportive: misure di prevenzione,  di controllo e di contrasto del fenomeno». Inoltre le otto società hanno anche richiesto e ottenuto la discussione della modifica del “paracadute”, ossia della protezione economica in caso di retrocessione in serie B.

Altri punti all’ordine del giorno sono:  

– La proposta di riforma del Regolamento Agenti FIGC nonché delle norme connesse del Regolamento Direttori Sportivi, NOIF e Accordo Collettivo (modulo contratto tipo);

– Nuove norme per l’ammissione ai campionati 2012/2013 (Sistema delle Licenze Nazionali)

– L’elezione del vicepresidente di Lega;

– L’elezione di un consigliere di Lega.

Accetta i marketing-cookies per visualizzare questo contenuto.