Tutti gli eventi della festa di compleanno del Genoa

Confermata la presenza per domenica di Jerry Calà . Presenteranno Andrea Possa, Marco Rinaldi e Serena Garitta. Tra gli ospiti annunciati il gruppo musicale Radio Gaga, il cabarettista Gabri Gabra, il musicista Pippo Lamberti e il comico Carlo Denei


Accetta i marketing-cookies per visualizzare questo contenuto.

La Festa del Genoa e dei Genoani. La Festa per l’anniversario della nascita del calcio in Italia. Fervono i preparativi dentro la Fiera di Genova, nella piazza all’aperto, per il mega happening organizzato sabato 5 e domenica 6 settembre, per le celebrazioni del 122° compleanno del club. Tra i piatti forti, la presenza della squadra. Con mister Gasperini e il suo staff. Concerti, spettacoli, cabaret, esibizioni e una sfilza di stand gastronomici, aperti dalle 14:30 sino a notte, in grado di intercettare ogni palato. Ma anche i fuochi artificiali per illuminare il cielo di rossoblù. I colori più belli del mondo.

Diverse migliaia i supporter attesi nel fine settimana, la presenza dei tifosi resta l’ingrediente principale. Ricco il carnet di ospiti. Il via nel primo pomeriggio di sabato e domenica avverrà con esibizioni calcistiche giovanili, musica e intrattenimento. Poi aperitivi e cene, per introdurre le serate (il via alle 20:30) condotte da un trio di presentatori. Quella di sabato vedrà il debutto ufficiale, in casa Genoa, di Francesca De Andrè, nipote del mitico Faber, insieme a Serena Garitta e Marco Rinaldi. In scaletta la sfilata delle leve del settore giovanile e scuola calcio. Tra gli artisti a esibirsi Giovanni Caccamo, vincitore della sezione giovani del Festival di Sanremo 2015, protagonista della hit “Ritornerò da te”. Ma anche Orchestra Bailam e una cover-band dei Rolling Stones.

La serata di domenica, presentata da Andrea Possa, Marco Rinaldi e Serena Garitta, vedrà una guest-star di eccezione come Jerry Calà a sparigliare le carte. Tra gli ospiti annunciati il gruppo musicale Radio Gaga, il cabarettista Gabri Gabra, il musicista Pippo Lamberti e il comico Carlo Denei. Non mancheranno le sorprese e gli arrivi last-minute (uno per tutti: Enrique Balbontin), come del resto la sera precedente. Gran finale con i fuochi pirotecnici prodotti dall’azienda leader in Italia nel settore. Che aggiungere, vi aspettiamo. Sia sabato che domenica. L’ingresso è libero. Tutti alla Festa del Genoa e dei Genoani. La Festa per l’anniversario della nascita del calcio in Italia.

PARCHEGGIO

Sabato 5 e domenica 6 settembre sarà utilizzabile il parcheggio gratuito di Piazzale Kennedy adiacente alla Fiera del Mare.

Accetta i marketing-cookies per visualizzare questo contenuto.