Pubblichiamo di seguito le pagelle di Pianetagenoa1893.net dei protagonisti in campo di Torino-Genoa, gara terminata con il punteggio di 1-1.
Genoa 6 – Un punto in due trasferte difficili è un bottino da non gettare. La spinta offensiva è il vero cruccio di questa squadra
Leali 6 – Una sola parata che entra nel tabellino, quella in apertura di partita al 7′ su Vlasic. Ha vissuto serate peggiori
Sabelli 6 – Tiene la linea con esperienza. Tra le sue migliori giocate figura una bella lettura in anticipo e chiusura su Adams
Matturro 6 – Deve gestire Vlasic, e stasera non è facile. Cresce nel secondo tempo anche perché gioca a fianco di un top player
Vasquez 7 – Deve badare a tutto, in particolare in un primo tempo che la squadra vive in profonda apnea. Leader della difesa
Martin 6 – Si vede soltanto in chiave difensiva, ma è attento e non ha particolari sbavature durante il corso della serata
Thorsby 6 – In versione podista, il tocco della palla però resta a Genova. Ciononostante, resta un calciatore imprescindibile per gli equilibri complessivi
Badelj 5 – Un’ora giocata sottotono, prima del nuovo infortunio muscolare che risulta essere il terzo della stagione (61′ Masini 6 – Autore dell’intercetto di testa che porta al gol del pareggio)
Frendrup 6 – Non ruba l’occhio ma torna a fare la mezz’ala mordace, rinunciando per lo più ai compiti d’impostazione che non sono nelle sue corde
Vitinha 5 – Prestato al sacrificio lungo la fascia, finisce per incaponirsi in talune giocate eccessivamente individuali (52′ Zanoli 6 – Senza strafare, con il suo ingresso il Genoa acquisisce profondità)
Pinamonti 7 – Il migliore in campo. Una palla, un gol che gli mancava dal 21 dicembre. Encomiabile lavoro per la squadra, probabilmente è il centravanti meno servito dell’intera Serie A (78′ Ekuban sv)
Miretti 5 – Posto all’ala, ma soltanto sulla carta: la sua natura da mezz’ala è quella che lo porta costantemente ad accentrarsi. A metà strada (52′ Messias 6 – Trova Pinamonti in occasione del pareggio del Genoa, e il Toro lo voleva nelle ultime ore di mercato)
Allenatore Vieira 6 – Primo tempo peggiore della sua gestione, estremamente rinunciatario e mai pericoloso. La situazione migliora quando si prodiga con le cinque sostituzioni
Torino 6 – Milinkovic-Savic 6; Walukiewicz 6, Coco 6, Maripan 7, Sosa 6 (72′ Biraghi 6); Ricci 6, Tameze sv (30′ Gineitis 6); Lazaro 5 (72′ Pedersen 6), Vlasic 7 (85′ Sanabria sv), Karamoh 5 (72′ Casadei 6); Adams 5 – Allenatore Vanoli 6