Romano segna all’Europeo Under 19, ma l’Italia finisce ko

Gli Azzurrini chiudono il girone al primo posto, tra tre giorni la semifinale

Romano Italia Under 19
Marco Romano durante il campionato europeo Under 19 (Photo by Ramsey Cardy - Sportsfile/UEFA via Getty Images tratto da figc.it)

Accetta i marketing-cookies per visualizzare questo contenuto.

L’Ucraina batte l’Italia nel terzo turno dei gironi eliminatori dell’Europeo Under 19. Gli Azzurrini del ct Bernardo Corradi hanno perso 3-2, sconfitta tutto sommato indolore che non pregiudica il primo posto e, soprattutto, l’accesso alla semifinale delle kermesse che si sta tenendo in Irlanda del Nord: gol di Synchuk, Ebone, Marco Romano (che detta l’uno-due a Ebone e va a rimorchio scaricando un gran destro alle spalle di Krapyvtsov per il 2-1), poi Krevsun e rigore decisivo di Ponomarenko. L’Italia Under 19 avrà tre giorni per preparare al meglio la semifinale e domani conoscerà l’avversaria: nel Gruppo B la Francia è in testa con 6 punti e sfiderà la Spagna, seconda a quota 4. Ancora speranze di secondo posto per la Turchia, terza a 1 punto, avversaria della Danimarca che chiude il girone a 0.

Così il ct Corradi: «Abbiamo fatto un grande primo tempo prendendo il gol dell’1-0 su una ripartenza. All’interno della gara, si sa, l’arbitro è una variabile su cui non possiamo incidere. Dopo il bel primo tempo abbiamo segnato un 2-1 di grande fattura (con Romano del Genoa, ndr) e su un errore in ripartenza preso il pareggio. Onestamente, dal punto di vista emotivo non siamo stati capaci di gestire a modo la situazione, ma fa parte del percorso di crescita di questi ragazzi. Avrei preferito non perdere, ma se dobbiamo farlo, meglio in una partita che conta il giusto nella classifica. Domani dobbiamo riposare, soprattutto sul piano mentale. È giusto che nel percorso sia dia importanza anche dal riposo, per analizzare anche meglio gli errori fatti. Poi ci vedremo le partite di domani e capiremo chi avremo in semifinale».

UCRAINA-ITALIA 3-2 (pt 1-1) 

Ucraina: Krapyvtsov, Gusiev, Melnychenko, Yermachkov, Mykhavko, Vashchenko (89’ Obinaya), Synchuk (89’ Tutierov), Krevsun, Hadzhyiev (90’+1 Tsukanov), Matkevych, Ponomarenkc. A disp: Bakus, Drozd, Dihtiar, Oharkov, Shevchenko, Bohdanov. All. Mikhailenko

Italia: Magro, Magni, Corradi, Chiarodia (63’ Mane), Pagnucco, Romano, Harder (69’ Lipani), Di Maggio (46’ Mannini), Anghelè (69’ Pafundi), Ebone, Sia (75’ Bartesaghi). A disp: Marin, Camarda, Ciammaglichella, Zeroli. All. Corradi

Reti: 7’ Synchuk (U), 34’ Ebone (I), 52’ Romano (I), 54’ Krevsun (U), 75’ Ponomarenkc (U)

Arbitro: Vassilis Fotias (GRE); Assistenti: Andreas Fotopoulos (GRE), Aleksandar Smiljanić (BIH); Quarto ufficiale: Luka Bilbija (BIH)

Note: Ammoniti Corradi (I), Vashchenko (U), Ponomarenkc (U), Mykhavko (U), Matkevych (U). Al 74’ espulso Corradi (I) per somma di ammonizioni. 654 spettatori.

Genoa Pianetagenoa1893.net Gilardino Gudmundsson Whatsapp

Accetta i marketing-cookies per visualizzare questo contenuto.