Presentato oggi “Le Avventure del Dottor Grifo” al Museo della Storia del Genoa

L'incasso sarà interamente devoluto all'Ospedale Gaslini

La presentazione de "Le avventure del dottor Grifo" (Foto Pianetagenoa1893.net)

Accetta i marketing-cookies per visualizzare questo contenuto.

Oggi pomeriggio è stato presentato al Museo della Storia del Genoa il libro a fumetti, patrocinato dal Genoa Club Gaslini e dalla Fondazione Genoa 1893, “Le Avventure del Dottor Grifo” (Edizioni De Ferrari, Genova, 2024; costo: 15 euro, con incasso interamente devoluto a favore dell’acquisto di materiali per i bambini ricoverati – e le loro famiglie – nell’ospedale pediatrico genovese, vera e propria eccellenza nel settore sul territorio nazionale) di Luca Villa e Federico Franzò (rispettivamente scrittore e disegnatore ed entrambi presenti nella Sala 1893).

Prima dei due autori hanno parlato Beppe Costa, Reggente della Fondazione Genoa 1893, e Simona Ferro, che tra i suoi molti incarichi presso la Regione Liguria ha quelli di assessora tanto allo Sport quanto alla Tutela e alla Valorizzazione dell’Infanzia, i quali, oltre a parlare della loro passione per il Genoa, derivante dalle tradizioni familiari, hanno sottolineato la grande importanza dell’iniziativa ai livelli umano e sociale.

I tifosi rossoblù avranno la possibilità di acquistare il libro presso vari punti dislocati in tutti i settori del “Luigi Ferraris” in occasione degli incontri del Genoa con il Torino (sabato 7 dicembre) e con il Napoli (sabato 21 dicembre).
Accetta i marketing-cookies per visualizzare questo contenuto.