
La Conferenza Stato-Regioni ha deciso: si fermeranno automaticamente le squadre che hanno il 35 di atleti positivi. E’ il cardine del nuovo protocollo riguardante la Serie A e tutti gli altri sport di squadra stabilito nel pomeriggio da Governo e Regioni: il documento sarà inviato al Cts. Ciò introdurrà un’unica procedura, senza il rischio di decisioni differenti da parte di ciascuna delle Asl.
Un altro elemento del documento approvato oggi è l’isolamento per i positivi, oltre ai test continui per 5 giorni per i contatti ad alto rischio. E’ stato introdotti l’obbligo di indossare la mascherina FFP2 se non si effettua attività sportiva: una prescrizione sganciata dallo stato vaccinale di ciascun atleta. Per quanto riguarda i contatti a basso rischio, si applicheranno le misure previste dalle indicazioni ministeriali, tenendo presente anche lo stato vaccinale. «I campionati vanno avanti»: lo hano tweetato Mariastella Gelmini, ministro Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, e Valentina Vezzali, sottosegretario allo sport.
Intesa in Conferenza Stato-Regioni sul protocollo con le nuove regole Covid per gli sport di squadra. Positivo il lavoro fatto per arrivare a questo risultato. Grazie a @VVezzali, @robersperanza, @M_Fedriga, a tutti i governatori e al mondo dello #sport. I campionati vanno avanti
— Mariastella Gelmini (@msgelmini) January 12, 2022
Grazie al lavoro di squadra con @msgelmini @robersperanza e @M_Fedriga c'è ora una procedura uniforme che garantisce lo svolgimento dei campionati. È un risultato importante raggiunto anche grazie all'ascolto del mondo dello sport per il tramite delle Federazioni interessate
— Valentina Vezzali (@VVezzali) January 12, 2022
Protocollo #Covid per sport di squadra. #Gravina: “Frutto dell’ottimo lavoro svolto con le istituzioni”https://t.co/2CDianHM74 pic.twitter.com/ZmSWRXsUAw
— FIGC (@FIGC) January 12, 2022