Prestigioso risultato per l’Under 19 dell’Italia che in terra di Germania ha conquistato la qualificazione al prossimo campionato Europeo di categoria. Gli Azzurrini del ct Bollini hanno pareggiato 2-2 contro i pari età del Belgio: all’Obervieland Stadion di Brema sono i Diavoli Rossi a passare in vantaggio con Bassette prima della rimonta italiana firmata su rigore da D’Andrea del Sassuolo ed Esposito dell’Inter, il pareggio del Belgio con Mario Stroeykens (leva 2004 con 47 presenze in prima squadra con l’Anderlecht) sempre dal dischetto non preclude il passaggio del turno al primo posto del girone dinanzi alla Germania, battuta al debutto, e il biglietto per Malta 2023 (dal 3 al 16 luglio). Luca Lipani, centrocampista del Genoa, ha disputato 68′ da titolare prima di essere sostituito da Amatucci della Fiorentina.
Così il ct Bollini al sito federale: «Bollini al termine della gara: “Questa è una vittoria da Italia, i ragazzi ci hanno messo tanto cuore. Abbiamo giocato con quattro 2005 (sotto età, tra i quali Lipani, ndr) contro un avversario di grande spessore tecnico e superato un girone che sembrava insormontabile. È stato un percorso in salita per l’unica e immeritata sconfitta subita nella gara di apertura della prima fase contro l’Estonia. Un grande gruppo con un grande cuore e un grande staff che è riuscito a trasformare tutto il negativo in forza e determinazione».
Il tabellino di Italia Under 19-Belgio Under 19 2-2
Marcatori: 8′ Bassette (B), 47′ ri. D’Andrea (I), rig. 51′ Esposito (I), rig. 85′ Stroeykens (B).
Italia ((4-3-3): Mastrantonio, Missori, Dellavalle, Mane, Chiarodia; Pisilli, Faticanti (C), Lipani (Amatucci 68’); D’Andrea (Vignato 75’), Esposito, Koleosho (Kumi 66’). All. Bollini. A disp. Palmisani, Stivanello, Raimondo.
Belgio (4-3-3): Peersman, Sadili, Lagae (Vermeeren 72’), Spileers, Dony (C); Mbangula, Mbamba (Wasinski 66’), Kuavita; Stroeykens, Stassin (Vermant 64’), Bassette (Canak 64’). All. Siquet. A disp. Van Neck, Sagrado, Godts, Da Silva.
Arbitro: Karaoglan (TUR); Assistenti: Tugral (TUR) e Koslwski (GER); IV Uomo, Badstubner (GER).
Ammoniti: Chiarodia (I), Lagae (B), Dony (B), Faticanti (I), Pisilli (I), Vermant (B).
Classifica finale: Italia 5 pt, Germania 4, Belgio 3, Slovenia 2
