Pubblichiamo di seguito le pagelle di Pianetagenoa1893.net ai protagonisti in campo di Genoa-Venezia, gara terminata con il punteggio di 2-0.
Genoa 7 – Trenta e lode, mezza salvezza acquisita virtualmente in inverno. Traguardo del tutto inimmaginabile fino a un paio di mesi fa
Leali 6 – Una grande parata di pura tecnica sulla conclusione dalla distanza di Nicolussi Caviglia, per il resto è ordinaria amministrazione
De Winter 5 – Sui calci piazzati non punge e commette un paio di errori tecnici individuali ripianati da Bani e da Vasquez con esperienza e maggiore qualità
Bani 6 – Non contento del primo tempo della squadra, talvolta nervosetto: trascina il gruppo da capitano fino alla vittoria con buon chiusure
Vasquez 6 – Come il collega belga, non è pericoloso sui calci piazzati e corner. Qualcosa di strano. Tuttavia, compensa con una gara attenta e concetrata
Martin 6 – Cresce nel secondo tempo, come del resto tutta la squadra. Un passo indietro, però, rispetto alle ultime uscite in termini di brillantezza oltre metà campo: vince molti contrasti
Messias 7 – Coinvolto nel gioco collettivo e individuale, lega i reparti partendo dalla fascia destra e punta l’uomo. Suggeritore (74′ Cornet 7 – Ha spaccato la partita con progressioni e attacco della profondità)
Masini 6 – Sembra già adatto ai ritmi aggressivi della Serie A, sebbene stasera non appaia brillante in avvio. Non fa rimpiangere l’assenza di Thorsby, anche se ha caratteristiche diverse
Frendrup 6 – Ruggisce nel miglior momento del Venezia, vince il duello uno contro uno con Kike Perez
Miretti 5 – Ala sulla carta, è un trequartista di fatto nascosto nel bosco del campo. Copia le sue precedenti brutte versioni, senza profondità (74′ Ekhator 6 – Un punto in meno per il cattivo controllo che poteva sbloccare la partita prima del vantaggio del Genoa)
Vitinha 5 – Calciatore incomprensibile, in un anno solare non ha dimostrato uno straccio di miglioramento. E siamo alle prese con il terzo infortunio stagionale (60′ Ekuban 6 – Clamoroso il gol che sbaglia venti minuti dopo il subentro in campo, la sua generosità però sovrasta i mugugni dello stadio Ferraris)
Pinamonti 7 – Il migliore in campo. Quattordici punti portano la sua firma, una quantità ziopaperonesca per il Grifone di metà classifica. Il gol a giro sul secondo palo è ispirato alle pennellate di Pinturicchio (88′ Onana sv)
Allenatore Vieira 7 – C’è il suo timbro sulla gara: la legge aggredendo la profondità gentilmente concessa dal Venezia e indovina i cambi. La salvezza è vicina
Venezia 5 – Radu 5; Schingtienne 5, Idzes 5, Candé 6; Zerbin 6, Ellertsson 5 (86′ Gytkjaer sv), Nicolussi Caviglia 6, Kike Perez 5 (86′ Doumbia sv), Zampano 6 (57′ Busio 5); Oristanio 5 (68′ Yeboah 5), Fila 5 (57′ Maric 5) – Allenatore Di Francesco 5