Pubblichiamo di seguito le pagelle di Pianetagenoa1893.net ai protagonisti in campo di Genoa-Torino, gara terminata con il punteggio di 0-0.
Genoa 6 – Conduce globalmente un buon primo tempo, più in sofferenza nella ripresa. Conquista un punto che imprime continuità ai risultati, ora cinque utili di fila: la vittoria casalinga è ancora rimandata
Leali 6 – Salva nel recupero finale dopo una sua uscita avventata ma che ha respinto il primo pericolo
Sabelli 6 – A lui è affidata la prima costruzione in uscita dalla difesa: con la posizione alta di Zanoli, spinge poco oltre la metà campo
Bani 6 – Respinge il Torino, una tipologia di partita per lui diventata ormai di ordinaria amministrazione: gioca d’esperienza
Matturro 6 – Tra i migliori del primo tempo, resiste nel forcing finale. A inizio ripresa è autore di qualche passaggio sbagliato di troppo per un difensore
Martin 6 – Il Torino attacca più dalla sua parte, costretto a interpretare più compiti difensivi, ma quando riesce ad arrivare al cross è sempre un piede interessante
Thorsby 6 – Cede all’ultimo, non dovrebbe essere grave, dopo aver condotto la consueta partita a tutto campo: mezz’ala e seconda punta (87′ Masini sv)
Badelj 5 – Un paio di appoggi sbagliati, forse anche di più: cosa non da lui. Meno brillante rispetto alle ultime due uscite (66′ Vitinha 5 – Con la sua qualità deve entrare meglio in partita e incidere di più, un poco indolente)
Frendrup 6 – La caccia del pallone lo mette sempre tra i protagonisti, deve però affinare la finalizzazione. Chiude la partita da metodista del Genoa
Zanoli 7 – Il migliore in campo, once again. Tuttavia, si lasci dire questo: per “vendere” meglio il fallo subito, deve accentuare di meno le cadute
Pinamonti 6 – Un’altra partita senza calciare, studia sul libro di Giroud al Mondiale 2018. Vince molti duelli possessori, ma è troppo lontano dalla porta (78′ Balotelli sv – Ancora pochi minuti per un giudizio completo. Certo, la corsa non è mai stata il suo forte neppure a vent’anni)
Miretti 5 – Rovina la sua prestazione con un doppio passaggio sbagliato nel finale che avrebbe messo l’uomo davanti alla porta. L’importanza della scelta finale, quante volte siè scritto a riguardo
Allenatore Vieira 6 – Cinque punti in tre partite, l’impatto è positivo: oggi ottiene poco nell’ultima porzione di campo. Blinda la difesa per la seconda gara consecutiva, il che non guasta mai
Torino 6 – Milinkovic-Savic 6; Walukiewicz 6, Coco 6, Masina 7; Pedersen 6 (81′ Lazaro sv), Ricci 6, Linetty 6 (87′ Tameze sv), Gineitis 6, Vojvoda 6 (69′ Sosa 5); Adams 5 (69′ Karamoh 6), Sanabria 5 (81′ Njie sv) – Allenatore Vanoli 6