Genoa-Empoli, le pagelle: Vasquez salva il Grifone, male l’attacco

Cornet sbaglia un gol, Frendrup e Masini contengono a metà campo: cento Sabelli

Vasquez Genoa
L'esultanza di Vasquez sotto la Nord (foto di Genoa CFC Tanopress)

Accetta i marketing-cookies per visualizzare questo contenuto.

Pubblichiamo di seguito le pagelle di Pianetagenoa1893.net ai protagonisti in campo di Genoa-Empoli, gara terminata con il punteggio di 1-1.

Genoa 5 – L’autorete giunge con la squadra in flebile crescita ma, per i trequarti di partita precedenti, sembrava l’unico modo per poter segnare

Leali 5 – Stranamente insicuro, non soltanto con i piedi, nelle uscite compiute al di fuori dei propri due metri di giurisdizione

De Winter 6 – La solita partita imperfetta da terzino destro in una linea a quattro: una volta uscito Bani, interpreta bene il ruolo naturale e raggiunge la sufficienza

Bani 6 – Quarto infortunio della travagliata stagione del capitano: i problemi lo tormentano sin da novembre (55′ Sabelli 6 – Cento in rossoblù, un piccolo grande traguardo per questo terzinaccio generoso e grintoso)

Vasquez 7 – Il migliore in campo. Fa doppietta perché impedisce il raddoppio dell’Empoli salvando su Esposito e poi “segna” il gol del pareggio. Non sbaglia una giocata

Martin 6 – Disturba Gyasi in occasione della principale occasione del primo tempo di marca empolese, una diagonale astuta che entra nel personalissimo cartellino

Frendrup 6 – Tiene la mediana e ha il merito di credere nell’occasione recapitata sui piedi di Cornet poco prima del pareggio. Esaurisce le energie, è umano

Masini 6 – Finisce le batterie perché in una mediana a due deve dare tutto, se non di più, per coprire e garantire raddoppi (67′ Onana 6 – La seconda sostituzione indovinata da Vieira, il giusto apporto di fisicità ad un reparto paonazzo dalla fatica)

Zanoli 5 – Un paio di sgroppate nella desertificazione calcistica del primo tempo del Genoa, va in tilt dopo un battibecco con Maleh (51′ Ekhator 5 – Difficile per chiunque subentrare in una situazione di svantaggio, figuriamoci per un precoce classe 2006)

Messias  5 – Fa male, come tutto il reparto offensivo del Genoa e, più in generale, come tutta la squadra (67′ Ekuban 5 – Gioca spalle alla porta, fa salire la squadra e crea densità nell’ultimo terzo di campo: l’impressione è che sia più confusione che tattica)

Miretti 5 – Non protagonista e, di conseguenza, non in partita: si accontenta del compitino (51′ Cornet 5 – Una finta di troppo e la palla gol finisce dritta in Gradinata Nord, autentico spreco di giornata)

Pinamonti 5 – Irritato dall’Empoli e dalla marcatura di giornata. Fatica come un mulo e non ha mai spunto e lucidità per calciare con efficacia

Allenatore Vieira 5 – L’autorete di Silvestri mette una pezza alla giornata, calcisticamente asciutta come il vento che da ore spira su Genova. Sembrava fosse il Genoa la squadra affaticata dall’impegno infrasettimanale

Empoli 7; Silvestri 5; Goglichidze 6, Marianucci 6, Cacace 7; Gyasi 6, Grassi 7, Maleh 7, Pezzella 6; S. Esposito 7 (69′ De Sciglio 6), Henderson 7 (85′ Konate sv); Colombo 6 (46′ Kouamé 5) – Allenatore D’Aversa 6

Genoa Pianetagenoa1893.net Gilardino Gudmundsson Whatsapp

Accetta i marketing-cookies per visualizzare questo contenuto.