EMPOLI-GENOA 1-2 FINALE LIVE MATCH

Badelj sblocca la partita, Leali para un rigore: raddoppio di Ekuban. Accorcia Esposito

Empoli-Genoa

Accetta i marketing-cookies per visualizzare questo contenuto.

Buon pomeriggio ai lettori e lettrici rossoblù di Pianetagenoa1893.net e benvenuti a Empoli-Genoa, diciottesima giornata del torneo di Serie A e ultima gara del 2024 rossoblù che ormai volge al termine. Allo stadio Castellani-Computer Gross Arena sono presenti almeno quattromila tifosi del Genoa, una lunghissima carovana rossoblù. Fischio d’inizio alle ore 15, dirige l’incontro Rapuano. Clicca qui per accedere al nostro live match.

La cronaca di Empoli-Genoa 1-2

90+5° É finita: Empoli-Genoa 1-2. Il Genoa conquista tre punti di fondamentale importanza per guardare verso il centro della classifica: colpo a Empoli grazie a Badelj ed Ekuban, che alla fine si è stirato un muscolo. I quattromila cuori rossoblù del Castellani festeggiano assieme alla squadra. Restate su Pianetagenoa1893.net per l’ampio post partita. É tutto per questa cronaca e per questo anno: Alessandro Legnazzi vi saluta augurando a tutti un sereno 2025!

90+5° Masini ruba palla a Ekong e conquista l’ultima punizione per fallo di De Sciglio: era l’ultima azione della partita

90+3° Intercetto di Sabelli che scatena il due contro uno condotto da Ekuban, appoggio per Vitinha che calcia ma trova una deviazione in angolo: il Genoa spreca il colpo del ko, forse si è fatto male Caleb

90° Concessi cinque minuti di recupero

87° Serpentina di Esposito con conclusione dentro l’area di rigore deviata di schiena da Martin

82° Esce Thorsby, M. Entra De Winter, K.

81° Ammonizione Gyasi

80° Escono Anjorin e Cacace Entrano Ekong e Marianucci

79° Ammonizione Vitinha, V.

74° Gol S. Esposito. L’Empoli accorcia le distanze con il colpo di testa di pura qualità di Sebastiano Esposito, sesto gol in Serie A. Tacco di Maleh per Anjorin che mette la palla con il contagiri sopra la difesa del Genoa: 1-2, partita riaperta

71° Escono Goglichideze e Grassi Entrano De Sciglio e Maleh

68° Gol Ekuban, C. E IL GENOA TROVA IL SECONDO GOL! Raddoppio meritato per il Grifone che attacca con tre uomini le ampie porzioni di campo concesse dall’Empoli: Thorsby per Miretti, da ala ad ala, suggerimento al centro per Ekuban che beffa Ismajli e buca Vasquez

66° Contropiede del Genoa che innesca Miretti, la mezz’ala pettina la palla una volta, due, tre poi lascia partire un gran destro che accarezza l’incrocio dei pali. Genoa vicino al raddoppio

66° Ammonizione Thorsby, M.

63° Vitinha prova a mettere subito in condizione Ekuban che ha un controllo felice della palla suggerita bene dal portoghese: situazione di pericolo creata dal Genoa

62° Escono Zanoli, A., Badelj, M. e Pinamonti, A. Entrano Miretti, F., Masini, P. ed Ekuban, C.

59° Esce Henderson Entra Fazzini

58° Sempre il solito Esposito per Gyasi che va di sponda per Colombo che manca la conclusione anche per l’ostruzione di Bani con il corpo: intelligente il difensore del Genoa a seguire il pericolo imminente

56° Tiro cross pericoloso di Esposito che trova la deviazione del messicano Vasquez, tocco provvidenziale perché toglie la palla dalla scivolata di Colombo che giungeva sul secondo palo: Empoli ancora pericoloso

54° Rigore fallito S. Esposito. Leali salva il Genoa con una parata colossale! Conclusione fortissima ma a mezza altezza di Esposito, il portiere del Grifone apre il braccio e para con la complicità del palo: il Genoa resta avanti nel punteggio

52° Rapuano chiamato alla On-field review: pochi secondi per correggere l’errore macroscopico. Calcio di rigore per l’Empoli

51° Ammonito mister D’Aversa per proteste

50° Errore in disimpegno del Genoa che regala un tre contro due all’Empoli, ingresso in area di rigore di Sebastiano Esposito che scarica per Colombo, il fantasista toscano viene travolto da Vasquez ma Rapuano lascia correre. Forti proteste della panchina empolese

46° GOOOOOOL DEL GENOA! IL GRIFONE COLPISCE A FREDDO A INIZIO RIPRESA! Tiro di Pinamonti respinto dalla difesa dell’Empoli, sulla ribattuta arriva il capitano che con il destro supera Vasquez

Ore 16:07 Via al secondo tempo di Empoli-Genoa

45+2° Intervallo: Empoli-Genoa 0-0

45° Concessi due minuti di recupero

43° Esposito tocca per Henderson che compie una splendida apertura a memoria per Cacace che carica un gran tiro respinto da Leali con la complicità del palo: Empoli vicino al vantaggio

39° Esce Norton-Cuffy, B. Entra Sabelli, S.

36° Norton-Cuffy si tocca il retrocoscia (bicipite femorale): la partita del’inglese è vicina alla conclusione anticipata

32° Reazione dell’Empoli con la soluzione di Anjorin da fuori area respitnta da Leali: difesa del Genoa un poco passiva in questo frangente

31° Splendido filtrante di Thorsby per l’inserimento di Zanoli che trova sbarrata la strada verso la porta: ottimo intervento in scivolata di Ismajli, ampiamente il migliore dei ventidue in campo

25° Grande partecipazione dei quattromila tifosi del Genoa presenti allo stadio di Empoli

18° Empoli in avanti con Cacace che cerca Colombo in area di rigore con un bel suggerimento letto e cancellato da una grande chiusura difensiva del messicano Vasquez

17° Calcio di punizione per il Genoa: Vasquez va di testa uscendo bene dai blocchi, seconda palla calciata alle stelle da Vitinha che poteva anche controllare e ragionare piuttosto che andare solo di potenza bruta

6° Intercetto di Vitinha su passaggio corto di Ismajli, suggerimento per Pinamonti che appoggia su Thorsby: bravo Devis Vasquez in uscita frontale

2° Lancio in profondità per Gyasi che, partendo in posizione di fuorigioco, mette di poco a lato con Leali in uscita

1° Si inizia subito con un pizzico di tensione tra panchine: D’Aversa riceve una pallonata proveniente dalla zona rossoblù. Il tecnico dell’Empoli si volta e minaccioso dice: «Vediamo se ridete a fine partita». La sfida è aperta

Ore 15:04 Squadre in campo, è tutto pronto per Empoli-Genoa. Si parte, buon divertimento!

La formazione dell’Empoli prevede Colombo in attacco supportato dal talentuoso Sebastiano Esposito e da Henderson; in difesa Cacace vince il ballottaggio con De Sciglio. L’undici scelto da mister Vieira prevede “a sorpresa” l’impiego di Norton-Cuffy come terzino destro e la conferma di Vitinha all’ala sinistra: panchina per Miretti, di nuovo in campo dal primo minuto Thorsby

Genoa Pianetagenoa1893.net Gilardino Gudmundsson Whatsapp

Accetta i marketing-cookies per visualizzare questo contenuto.