Cagliari-Genoa, le pagelle: Vasquez striglia Leali, fiuuu Vieira

Il tecnico stravolge la squadra a inizio gara e durante l'intervallo: Cornet gol e crack

Vasquez Genoa
Il colpo di testa di Vasquez su Mina (foto di Genoa CFC Tanopress)

Accetta i marketing-cookies per visualizzare questo contenuto.

Pubblichiamo di seguito le pagelle di Pianetagenoa1893.net di Cagliari-Genoa, gara terminata con il punteggio di 1-1.

Genoa 6 – Per il punto, per la reazione. Sorpreso dall’avvio veemente, peraltro prevedibile, dei padroni di casa: le scelte iniziali hanno creato confusione

Leali 5 – Si prende una ramanzina dai propri centrali perché desiste nelle uscite: sul duello aereo Piccoli-De Winter la sua pausa di riflessione poteva costare caro

Norton-Cuffy 5 – La “sorpresa” di giornata non sortisce alcun effetto: inconsistente sulla fascia, travolto dal Cagliari (46′ Zanoli 6 – Regala profondità al Genoa. Un punto in meno in pagella perché, per eccesso d’altruismo, tenta di servire Pinamonti anziché battere a rete da ottima posizione)

De Winter 6 – Toglie la palla dalla competenza aerea di Piccoli, la squadra tira un sospiro di sollievo. Da centrale è a suo agio, gioca una buona partita

Vasquez 7 – Scrolla la squadra da vero leader quando il Cagliari si appropria del finale di gara. Con un grande intervento effettuato in pieno recupero, ripulisce una brutta palla lavorata da Gaetano

Martin 7 – Il migliore in campo. Chiamatelo “signor cross”. Non sorprende il mero aspetto quantitavivo dei traversoni, ma la loro qualità: ogni giocata ha un significato proprio

Frendrup 6 – Qualche sportellata presa e data. Non si sottrae alla lotta

Badelj 6 – Vieira non vuole correre il rischio di giocare in dieci, la prudenza non gusta mai: gioca un tempo da professore, tra i pochi a salvarsi fin dall’inizio (51′ Masini 6 – Va fuori giri con l’aggressività, ma il suo apporto sostanzioso piace)

Miretti 7 – Esce più volte dalla pressione del Cagliari con proprietà di palleggio: la giocata che apre il campo ad Ekuban è ariosa, come le finestre spalancate in primavera

Cornet 7 – Butta in rete il primo pallone utile, lo fa da ala prestata all’attacco: purtroppo chiude la partita con un infortunio (76′ Malinovskyi sv – Una sgambata per riassaporare il campo dopo cinque mesi di riabilitazione. Gioca a ridosso della punta)

Ekuban 6 – Mezz’ora senza tenere una palla, cresce a fine primo tempo e per un pelo consolida la sufficienza con l’assist a Cornet (51′ Pinamonti 5 – Riceve pochi rifornimenti in novanta minuti, figuriamoci in meno della metà del tempo: Mina gli strattona la maglia, ma per Fabbri non è rigore)

Ekhator 5 – Male a destra, impalpabile in area di rigore: “cicca” la palla che il Cagliari infila in rete con un contropiede al fulmicotone. Questa è la Serie A (65′ Matturro 6 – Si ricorda di quando in Uruguay faceva il terzino a tutta fascia, nel personalissimo cartellino finisce una bella galoppata con traversone dal fondo)

Allenatore Vieira 6 – A fine gara, prevale più il senso di scampato pericolo sulla classica occasione persa. Fiuuu… Stravolge il Genoa a inizio gara e durante l’intervallo, ottiene delle risposte

Cagliari 6 – Caprile 6; Zappa 6, Mina 7, Luperto 7, Obert 6 (78′ Pavoletti 5); Deiola 6 (78′ Adopo 5), Makoumbou 6 (60′ Prati 5); Zortea 6, Viola 7 (60′ Gaetano 6), Coman 6 (30′ Augello 5); Piccoli 6 – Allenatore Nicola 6

Genoa Pianetagenoa1893.net Gilardino Gudmundsson Whatsapp

Accetta i marketing-cookies per visualizzare questo contenuto.