Bove si accascia durante Fiorentina-Inter: è in ospedale ricoverato in terapia intensiva

In un comunicato congiunto tra club viola e l'Ospedale di Careggi si sottolinea che «primi accertamenti cardiologici e neurologici effettuati hanno escluso danni acuti a carico del sistema nervoso centrale e del sistema cardio respiratorio»

Bove
Edoardo Bove (foto Acf Fiorentina)

Accetta i marketing-cookies per visualizzare questo contenuto.

Paura, sgomento e tristezza stasera al “Franchi” mentre si giocava Fiorentina-Inter. Edoardo Bove, difensore viola, si è accasciato privo di sensi a terra attorno al 17′: i suoi compagni e i nerazzurri gli si sono stretti subito attorno per portare aiuto e hanno urlato per avere l’intervento immediato dell’ambulanza. La gara è stata ufficialmente rinviata a data da destinarsi. Secondo quanto riportato dall’Ansa sarebbe stato Danilo Cataldi a mettere le mani in bocca a Bove per spostargli la lingua e consentirgli la respirazione: una mossa che ha consentito di salvare la vita di Bove, poiché l’ambulanza non arrivava.

Il difensore è stato portato all’ospedale di Careggi, dove sono sopraggiunti i compagni di squadra, la mamma con la sindaca di Firenze Sara Funaro e lo staff medico della Fiorentina. Poco fa è stato pubblicato un comunicato congiunto dal club viola e dalla direzione dell’ospedale fiorentino: «ACF Fiorentina e l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi comunicano che il calciatore Edoardo Bove, soccorso in campo a seguito della perdita di coscienza occorsa durante la gara Fiorentina – Inter, si trova attualmente in sedazione farmacologica ricoverato in terapia intensiva. Il calciatore viola è arrivato stabile dal punto di vista emodinamico presso il pronto soccorso ed i primi accertamenti cardiologici e neurologici effettuati hanno escluso danni acuti a carico del sistema nervoso centrale e del sistema cardio respiratorio. Edoardo Bove sarà rivalutato nelle prossime 24 ore».

Accetta i marketing-cookies per visualizzare questo contenuto.

Il messaggio di ringraziamento di Commisso, patron della Fiorentina

Accetta i statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.

 

 

Accetta i marketing-cookies per visualizzare questo contenuto.