Boca Juniors in finale di Copa Libertadores: sfida alla Flu al Maracaná

Segna Cavani che poi sbaglia il primo dei rigori: ancora una volta super Romero

Boca Juniors
La festa dei calciatori del Boca Juniors una volta raggiunta la finale di Copa Libertadores (foto Twitter @Boca JrsOficial)

Accetta i marketing-cookies per visualizzare questo contenuto.

C’è un numero mistico attorno al Boca Juniors: è il dodici. Doce, come dicono dalle loro parti edulcorando in esse la seconda consonante. Per tutti, la doce è la parte più calda del tifo boquense, sia alla Bombonera che itinerante: è l’uomo in più in campo. Numerologia condivisa anche con il Genoa. Ma doce è anche il numero aggiornato di finali di Copa Libertadores raggiunte dal Boca Juniors, nessuno come loro in tutta l’America Latina. Nella cuore della notte italiana, gli Xeneizes hanno battuto il Palmeiras e raggiunto l’atto finale della coppa che dal 2007 è sfuggita per due volte al club più grande d’Argentina: l’attacco dell’ultimo trionfo era composto da Riquelme, che ora è vice presidente, Palacio e Palermo. Non male.

A entrare nella storia del Boca Juniors è soprattutto Sergio Romero, il portiere dei miracoli: sempre decisivo nei rigori calciati nei passaggi di turno degli ottavi (Nacional Montevideo) e dei quarti con il Racing Avellaneda. Contro il Palmeiras, il Boca ha giocato con «fuego en sus piernas», il fuoco nelle gambe, come scrive Olé. Apre l’idolatrato Cavani, pareggia Piquerez: in mezzo l’espulsione di Rojo, ex United, che lascia la squadra di Buenos Aires in inferiorità numerica dal 66′. Un’ora di tenuta, compresi i tempi supplementari. Poi l’ennesima roulette dal dischetto. Cavani sbaglia in apertura, Romero rimedia parandone due al Palmeiras e finalmente il Boca Juniors rompe la maledizione del Brasile: è dal 2020, infatti, che il club azul y oro esce dalla Libertadores per mano di una squadra brasiliana (Santos, Atletico Mineiro e l’anno scorso Corinthians).

La finale sarà splendida: Boca Juniors-Fluminense. Si giocherà in gara unica il 4 novembre allo stadio Maracaná di Rio de Janeiro, il Boca del tecnico Almiron tornerà a giocarci addirittura dopo quattordici anni (la prima volta fu nel 1963 contro il Santos di Pelé). La tricolor carioca, che tra le sue fila annovera Marcelo, Felipe Melo e Ganso, non ha mai vinto il trofeo ed è alla sua prima finale. Il Boca Juniors va per la Séptima. «Queda un pasito» dice Cavani. Manca un passo. Per la storia.

Accetta i statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.

Accetta i marketing-cookies per visualizzare questo contenuto.