Domenica semisconosciuta al Ferraris: il Genoa vi ha giocato solo tre partite

In una sola occasione il calendario ha rispettato l’orario canonico delle 15:00 (Genoa-Sassuolo); una volta alle 12:30 (Genoa-Lecce) e l'ultima nel posticipo delle 18:00 (Genoa-Atalanta)

Genoa
Gradinata Nord e distinti Atalanta (Foto Genoa Cfc Tanopress)

Accetta i marketing-cookies per visualizzare questo contenuto.

Fabio Concato avrà meno problemi, in futuro, ad accompagnare la sua bella al lago; Antonello Venditti, invece, passerà sicuramente una buona domenica mentre Vasco Rossi penserà di più a quanto possa essere lunatica una domenica. E che dire di Rita Pavone? Pel di carota non si lamenterà più e potrà stare tranquilla: la domenica non resterà sola perché il suo lui deve andare a vedere la partita al pallone!

Il campionato 2023/24 è passato alla storia da poche ore e si possono finalmente tirare le somme ed analizzare la stagione che ha visto il Genoa chiudere all’undecimo posto con un bottino di 49 punti ed un invidiabilissimo record di presenze casalinghe… in tutti i giorni della settimana.

Ironicamente parlando, Rita Pavone non ha di che lamentarsi: se il suo lui fosse genoano… sarebbe andato al “Luigi Ferraris” solo tre volte! Infatti, la Lega di Serie A ha schedulato di domenica solo tre gare dei rossoblù e in una sola occasione il calendario ha rispettato l’orario canonico delle 15:00 (Genoa-Sassuolo); una volta nel “pansoti time” delle 12:30 (Genoa-Lecce) e la restante nel posticipo pomeridiano, alle 18:00 (Genoa-Atalanta). Il giorno “canonico” di gioco in due occasioni non è capitato di domenica: di sabato della Settimana Santa, il 30 marzo (Genoa-Frosinone) giocata per fortuna all’orario “standard” delle 15:00 così come nello stesso orario si è giocato mercoledì 1º novembre (Genoa-Reggiana, Coppa Italia).

Sempre considerando le gare in casa, il Genoa ha poi giocato 14 volte in anticipo di venerdì o di sabato: 10 volte alle 20:45, una volta alle 21:00 (gara di Coppa Italia), due volte alle 15:00 ed una alle 18:30. Fra le mura domestiche, i posticipi sono stati solo due: uno di giovedì (il calendario prevedeva una giornata infrasettimanale) ed uno di lunedì, posticipi entrambi schedulati alle 20:45.

Analizzando, invece, le gare in trasferta il Grifone ha disputato le sue gare nel giorno “standard” (la domenica) in dodici occasioni: una volta alle 12:30, quattro alle 18:00, una alle 18:30, due alle 20:45 e quattro nell’orario dei nostri padri, ovvero le 15:00. Poi, tre volte di sabato, due di venerdì e due di lunedì. Nell’arco della stagione, anche una trasferta disputata di martedì ma si trattava di una gara di Coppa Italia.

Ma, tutto sommato, anche senza il Genoa… domenica è sempre domenica, come cantava Mario Riva.

Accetta i marketing-cookies per visualizzare questo contenuto.