Nessuna vittoria genoana quando l’arbitro è stato Feliciani

Due pareggi e tre sconfitte è il magro bottino rossoblù quando è stato arbitrato dal "fischietto" di Teramo. Al Var, il "pro" Di Paolo con Maggioni

Ermanno Feliciani
L'arbitro Ermanno Feliciani (Foto Empoli fc)

Accetta i marketing-cookies per visualizzare questo contenuto.

Sesta chiamata in carriera, e seconda stagionale, per Ermanno Feliciani; all’arbitro della sezione Aia di Teramo, col quale peraltro il Grifone non ha mai vinto, è stata affidata la direzione di Torino-Genoa, in scena questa sera nell’Olimpico all’ombra della Mole Antonelliana.

Con il 33enne imprenditore prestato al calcio giocato, come detto, il Genoa non è mai uscito vittorioso dai prati, collezionando tre sconfitte e due pareggi, l’ultimo in questa stagione agonistica, nell’unica volta che Ermanno Feliciani è stato designato con i rossoblù in campo: Genoa-Inter 2-2 alla prima di campionato.

Gli annali riportano cinque precedenti per Ermanno Feliciani con il Genoa protagonista in campo: uno in Coppa Italia ed i restanti tutti in massima serie. Lo “score” complessivo rossoblù è di due pareggi e tre sconfitte; nelle gare esterne il Grifone ha raccolto solo un punto ed incamerato una sconfitta in coppa nazionale.

In qualità di assistenti, per l’imminente Torino-Genoa, sono stati designati Ciro Carbone (Napoli) e Giorgio Peretti (Verona), mentre Maria Sole Ferrieri Caputi della sezione Aia di Livorno avrà il ruolo di quarto ufficiale di gara. In cabina di regia Var, a Lissone, andranno il “pro” Aleandro Di Paolo (Avezzano) e Lorenzo Maggioni (Lecco). Diverse le chiamate al monitor a bordo campo da parte di Aleandro Di Paolo nei 15 precedenti passati in archivio: Genoa-Sassuolo 2-1 (stagione 2019/20), all’85’ gol annullato a Đuričić (Sassuolo) per fallo di mano su uscita di Perin; Spezia-Genoa 1-2 (2020/21), rigore per il Genoa a seguito di allo di Terzi su Behrami; Ternana-Genoa 1-2 (2022/23), rigore per il Genoa.

Discorso a parte merita il Genoa-Milan 0-1 della scorsa stagione quando Aleandro Di Paolo ha richiamato l’arbitro Marco Piccinini di Forlì in due occasioni: per far valutare il gol avversario di Pulisic, viziato da un fallo di mano ma convalidato dopo la visione al monitor, e per far valutare l’evidentissimo intervento “kamikaze” su Ekuban da parte del portiere rossonero Maignan che verrà ovviamente espulso, ma dopo attenta valutazione.

Genoa Pianetagenoa1893.net Gilardino Gudmundsson Whatsapp

Accetta i marketing-cookies per visualizzare questo contenuto.